
La
riabilitazione ortopedica è un insieme di metodiche finalizzate al
recupero del normale grado di funzionamento delle articolazioni.
Queste metodiche sono:
- Mobilizzazioni articolari passive e attive
- Massaggi (tutti i tipi in funzione della patologia)
- Terapie strumentali
- Esercizi di potenziamento muscolare, per migliorare la stabilità e la postura
La
riabilitazione ortopedica si applica in tutti quei casi dove c’è la
necessità ri riportare il paziente ad un normale grado di attività
(lavorativa e non) e di qualità della vita.
Generalmente
si esegue per gli esiti di fratture, per gli esiti di interventi
chirurgici (dai legamenti dello sportivo all’artroprotesi dell’anziano) e
per gli esiti di una prolungata inattività secondaria ad altre
patologie.